Deliziosa besciamella preparata con margarina: una variante leggera e saporita

La besciamella è una salsa classica della cucina italiana, solitamente preparata con burro e farina. Tuttavia, per coloro che seguono una dieta leggera o sono intolleranti al lattosio, esiste una deliziosa variante preparata con margarina senza lattosio. Questa versione leggera e saporita della besciamella è perfetta per arricchire i vostri piatti preferiti senza rinunciare al gusto.

Ingredienti:

  • 250 ml di latte senza lattosio
  • 30 g di margarina senza lattosio
  • 30 g di farina
  • Noce moscata
  • Pepe
  • Sale

Preparazione:

  1. In una pentola, sciogliere la margarina a fuoco medio.
  2. Aggiungere la farina e mescolare energicamente per circa un minuto, fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Gradualmente versare il latte senza lattosio, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa.
  4. Aggiungere la noce moscata, il pepe e il sale a piacere.
  5. Cuocere a fuoco basso per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. La vostra deliziosa besciamella preparata con margarina senza lattosio è pronta per essere utilizzata!

Guarda il video seguente per vedere la preparazione passo passo:

Besciamella preparata con margarina

La besciamella è una salsa di origine francese, ma molto diffusa anche nella cucina italiana. È una salsa bianca, cremosa e vellutata, preparata con un roux di farina e burro (o in questo caso margarina) e latte. È molto versatile e può essere utilizzata in molte preparazioni, come lasagne, cannelloni, gratin di verdure e molte altre ricette.

La besciamella preparata con margarina è una variante della ricetta tradizionale che prevede l'utilizzo di burro. La margarina è un sostituto del burro che può essere utilizzato per ottenere una besciamella vegetale, adatta a chi segue una dieta vegana o ha intolleranze al lattosio.

Per preparare la besciamella con margarina, si inizia facendo sciogliere la margarina in una pentola a fuoco medio. Una volta che la margarina si è sciolta completamente, si aggiunge la farina e si mescola energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Una volta che la farina e la margarina sono ben amalgamate, si aggiunge gradualmente il latte, continuando a mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi. Si consiglia di utilizzare un latte vegetale, come il latte di soia o di riso, per ottenere una besciamella completamente vegana.

Continuando a mescolare, si porta la salsa a ebollizione e si cuoce per alcuni minuti fino a quando non si addensa. La besciamella preparata con margarina sarà pronta quando avrà raggiunto una consistenza cremosa e vellutata.

La besciamella preparata con margarina ha un sapore leggermente diverso rispetto a quella preparata con burro, ma è comunque molto gustosa. È importante prestare attenzione alla scelta della margarina, optando per una di buona qualità che non contenga grassi idrogenati o oli vegetali trasformati.

Questa variante della besciamella è ideale per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze al lattosio, ma può essere apprezzata da tutti per il suo sapore delicato e la sua consistenza vellutata.

Per utilizzare la besciamella preparata con margarina, si può semplicemente versare la salsa sulle lasagne o i cannelloni, o utilizzarla come base per gratinare verdure o altri ingredienti. È possibile arricchire la besciamella con spezie o aromi, come noce moscata o pepe, per dare un tocco di sapore in più.

Infine, consigliamo di conservare la besciamella preparata con margarina in frigorifero in un contenitore ermetico. Può essere conservata per alcuni giorni e riscaldata al momento dell'utilizzo.

Besciamella preparata con margarinaLa besciamella è una delle salse più utilizzate nella cucina italiana, ma spesso può risultare pesante a causa della presenza di burro. Tuttavia, esiste una variante leggera e saporita che può essere preparata con margarina, rendendo questo classico della cucina ancora più delizioso.

La margarina è una scelta ideale per coloro che vogliono ridurre l'apporto di grassi saturi nella propria dieta, ma non vogliono rinunciare al gusto. La sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato si sposano perfettamente con gli altri ingredienti della besciamella, creando una salsa leggera e dal gusto delicato.

Per preparare questa versione leggera della besciamella, basta sciogliere della margarina in una pentola a fuoco medio, aggiungere la farina e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, si aggiunge il latte poco alla volta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Infine, si aggiusta di sale e pepe e si lascia cuocere fino a quando la salsa si addensa.

Questa deliziosa besciamella preparata con margarina può essere utilizzata per condire pasta, lasagne, verdure gratinate e molti altri piatti. Grazie alla sua consistenza leggera e al suo sapore delicato, renderà ogni piatto ancora più gustoso senza appesantirlo.

In conclusione, la variante della besciamella preparata con margarina è una scelta leggera e saporita per coloro che vogliono godere dei sapori della cucina italiana senza rinunciare alla salute. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo gusto delicato e cremoso.

Claudio Lombardo

Ciao a tutti, sono Claudio, redattore della pagina web Oanificio Maselli, il vostro portale di ricette preferito! Con passione e creatività, mi piace condividere con voi le migliori ricette per deliziare il vostro palato e sorprendere i vostri ospiti. Sono sempre alla ricerca di nuove idee e sapori da proporvi, per rendere ogni vostra esperienza culinaria indimenticabile. Seguitemi su Oanificio Maselli per scoprire tutte le nostre gustose proposte e lasciatevi ispirare dalla magia della cucina! Buon appetito!

  1. Bambie ha detto:

    Ma la besciamella con margarina è davvero meglio? Io preferisco burro! 🧐🤔

  2. Amedea Marin ha detto:

    Ma dai, davvero preferisci il burro alla margarina? La besciamella con margarina è più leggera e altrettanto buona! Dai una chance alla margarina, potresti sorprenderti! 😉👍🏼

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up