La squisita marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby

La squisita marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby è una delizia che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Questo dolce e delicato condimento è perfetto per accompagnare una fetta di pane tostato, per farcire una crostata o semplicemente da gustare a cucchiaiate.

Il Bimby, il famoso robot da cucina multifunzione, rende la preparazione di questa marmellata ancora più semplice e veloce. Grazie alle sue funzioni di cottura e miscelazione, potrai ottenere una marmellata di mele cotogne dal gusto intenso e dalla consistenza perfetta.

Per realizzare questa squisita marmellata, avrai bisogno di mele cotogne mature, zucchero di canna, succo di limone e un pizzico di cannella. Il Bimby si occuperà di cuocere e frullare gli ingredienti, creando una marmellata omogenea e dal sapore irresistibile.

Ecco un video che ti illustra passo passo come preparare la marmellata di mele cotogne con il Bimby:

Deliziosa marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby

La marmellata di mele cotogne è una prelibatezza che si può preparare facilmente con l'aiuto del famoso robot da cucina Bimby. Questa ricetta semplice e gustosa ti permetterà di godere del sapore unico e fragrante delle mele cotogne in un dolce e invitante barattolo di marmellata.

Marmellata di mele cotogne

Le mele cotogne sono una varietà di mele che si distinguono per il loro aroma intenso e la loro consistenza leggermente granulosa. Sono meno comuni delle mele tradizionali, ma sono molto apprezzate per la loro versatilità in cucina. Le mele cotogne sono perfette per preparare marmellate, gelatine e conserve grazie al loro alto contenuto di pectina.

Per preparare la marmellata di mele cotogne con il Bimby, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di mele cotogne
  • 500 g di zucchero
  • Succo di 1 limone

Per iniziare la preparazione, lava e sbuccia le mele cotogne. Rimuovi il torsolo e tagliale a pezzetti. Metti i pezzi di mela cotogna nel Bimby e aggiungi lo zucchero e il succo di limone. Avvia il Bimby a velocità 1 e cuoci a 100°C per 40 minuti.

Mentre la marmellata cuoce nel Bimby, potrai goderti il delizioso aroma che si diffonde in cucina. Le mele cotogne si ammorbidiranno e si trasformeranno in una consistenza morbida e vellutata, mentre lo zucchero si trasformerà in una dolce e appiccicosa salsa.

Una volta terminata la cottura, versa la marmellata calda in barattoli di vetro sterilizzati. Chiudi bene i barattoli e mettili a testa in giù per creare il sottovuoto. Lascia raffreddare completamente i barattoli prima di conservarli in dispensa.

La marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby è perfetta da gustare spalmata su una fetta di pane tostato o per accompagnare i tuoi dolci preferiti. Il suo sapore intenso e aromatico ti conquisterà al primo assaggio.

La preparazione della marmellata di mele cotogne con il Bimby è un ottimo modo per utilizzare questa frutta un po' dimenticata e per conservarla per tutto l'anno. Inoltre, potrai personalizzare la ricetta aggiungendo spezie come cannella o vaniglia per un tocco extra di sapore.

La squisita marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby è un vero piacere per il palato. Questa deliziosa marmellata ha un sapore unico e una consistenza morbida, grazie alla cottura lenta e alla miscelazione accurata che il Bimby offre.

Le mele cotogne, con il loro aroma intenso e la dolcezza naturale, sono la scelta perfetta per questa marmellata. La ricetta, che prevede l'utilizzo del Bimby, rende il processo di preparazione molto più semplice e veloce.

Innanzitutto, le mele cotogne vengono sbucciate, tagliate a pezzi e cotte insieme a zucchero, succo di limone e acqua nel Bimby. Grazie alle sue funzioni di cottura e miscelazione, il Bimby garantisce una cottura uniforme e una consistenza perfetta.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, la marmellata viene versata nei barattoli sterilizzati e sigillata per preservarne il sapore e la freschezza. La marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby è perfetta da spalmare sul pane tostato, per accompagnare formaggi o per arricchire dolci e dessert.

Prova subito questa deliziosa marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby e lasciati conquistare dal suo sapore unico e irresistibile!

Alessia Galli

Mi chiamo Alessia e sono un esperto appassionato di cucina che ama esplorare nuove ricette e condividere la mia passione con gli altri. Sono un collaboratore di Oanificio Maselli, il vostro portale di ricette preferito, dove troverete ispirazione per creare piatti deliziosi e creativi. Con la mia esperienza e la mia passione per la cucina, sono qui per guidarvi nella preparazione di piatti gustosi e originali. Seguite le nostre ricette su Oanificio Maselli e lasciatevi ispirare dalla magia della cucina! Buon appetito!

  1. Bona Colombo ha detto:

    La marmelatta di mele cotogne con il Bimby è davvero squizita! Ma preferisco le fragole

  2. Otello De Filippis ha detto:

    Ma la marmelada di cotogna col Bimby è davvero buona o no? Discussione accesa!

  3. Giovell ha detto:

    Ma certo che la marmellata di cotogna col Bimby è unesperienza gustosa da provare! Se non lhai ancora fatto, ti consiglio di farlo al più presto. Non cè niente di meglio di una deliziosa marmellata fatta in casa con il Bimby. Non cè discussione su questo! Buonissima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up