Ricetta irresistibile: Gnocchi con panna e prosciutto

Benvenuti a tutti gli amanti della cucina italiana! Oggi vi presentiamo una ricetta semplicemente irresistibile: Gnocchi con panna e prosciutto. Questo piatto tradizionale italiano è un vero e proprio comfort food, perfetto per coccolarsi e deliziare il palato.

Ingredienti:

  • 500g di gnocchi
  • 200ml di panna da cucina
  • 100g di prosciutto cotto
  • 50g di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di burro
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Prima di tutto, mettete a bollire l'acqua salata per cuocere gli gnocchi seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. In una padella, fate sciogliere il burro con lo spicchio d'aglio e aggiungete il prosciutto cotto tagliato a pezzetti. Fate rosolare per qualche minuto.
  3. Aggiungete la panna da cucina e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando la salsa si addensa leggermente.
  4. Scolate gli gnocchi al dente e trasferiteli nella padella con la salsa di panna e prosciutto. Mescolate delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Aggiungete il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato e il prezzemolo fresco tritato. Continuate a mescolare fino a quando il formaggio si scioglie completamente e gli gnocchi sono ben conditi.
  6. Aggiustate di sale e pepe nero a piacere.
  7. Servite gli gnocchi con panna e prosciutto caldi, accompagnati da una spolverata di Parmigiano Reggiano extra e una spruzzata di prezzemolo fresco.

Non vediamo l'ora di vedere le vostre creazioni culinarie! Ecco un video che vi illustra passo passo la ricetta:

Deliziosi gnocchi con panna e prosciutto

I gnocchi con panna e prosciutto sono un piatto tradizionale italiano molto apprezzato per il loro sapore ricco e cremoso. Questa prelibatezza culinaria combina la delicatezza degli gnocchi con la cremosità della panna e la dolcezza del prosciutto.

Gli gnocchi sono piccole palline di pasta ottenute dalla combinazione di patate lessate e farina. La loro consistenza morbida e vellutata li rende perfetti per assorbire i sapori dei condimenti con cui vengono accompagnati. Possono essere preparati in casa o acquistati già pronti, ma la freschezza e la consistenza fatta in casa sono imbattibili.

Deliziosi gnocchi con panna e prosciutto

La panna è un ingrediente fondamentale in questa ricetta, poiché conferisce la cremosità al piatto. Può essere panna fresca o panna da cucina, a seconda delle preferenze personali. La panna viene generalmente scaldato e poi unita agli gnocchi per creare una salsa liscia e ricca.

Il prosciutto è un salume italiano famoso in tutto il mondo per il suo sapore unico e delicato. Viene spesso utilizzato per arricchire le ricette di pasta, come in questo caso. Il prosciutto viene tagliato a striscioline o a dadini e poi aggiunto agli gnocchi, donando un tocco di dolcezza e salinità al piatto.

Per preparare i deliziosi gnocchi con panna e prosciutto, iniziate cuocendo gli gnocchi in abbondante acqua salata. Una volta che gli gnocchi vengono a galla, scolateli e teneteli da parte. Nel frattempo, in una padella, fate scaldare la panna a fuoco medio-basso fino a quando inizia a bollire leggermente. Aggiungete quindi il prosciutto a striscioline o dadini e mescolate bene.

Una volta che la salsa è ben amalgamata, unite gli gnocchi scolati e mescolate delicatamente per farli insaporire nel condimento. Continuate a cuocere per qualche minuto, finché la salsa si addensa leggermente e gli gnocchi si riscaldano completamente.

Trasferite i deliziosi gnocchi con panna e prosciutto in una ciotola o in piatti individuali e serviteli caldi. Potete completare il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato o con una generosa grattugiata di formaggio parmigiano reggiano.

I gnocchi con panna e prosciutto sono un piatto versatile e delizioso, perfetto per una cena speciale o per coccolarsi con un piatto comfort. La loro consistenza morbida e il sapore ricco li rendono un'opzione ideale per accontentare i palati più esigenti.

Provateli e lasciatevi conquistare da questa deliziosa combinazione di sapori italiani!

Ricetta irresistibile: Gnocchi con panna e prosciutto

Se sei un amante della cucina italiana, non puoi resistere a questa deliziosa ricetta di gnocchi con panna e prosciutto! Questo piatto è una vera e propria esplosione di sapori che ti conquisterà al primo assaggio.

Ingredienti:

  • 500g di gnocchi
  • 200ml di panna fresca
  • 100g di prosciutto crudo
  • 50g di burro
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Inizia facendo cuocere gli gnocchi in acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi il prosciutto crudo tagliato a striscioline. Fai rosolare per qualche minuto.
  3. Aggiungi la panna fresca alla padella e mescola bene. Lascia cuocere per qualche minuto fino a quando la salsa si addensa leggermente.
  4. Scolare gli gnocchi e aggiungerli alla padella con la salsa. Mescola delicatamente per far amalgamare bene i sapori.
  5. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti e cospargi con abbondante parmigiano grattugiato e prezzemolo fresco tritato.

Finalmente, i tuoi gnocchi con panna e prosciutto sono pronti per essere gustati! Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o da servire agli ospiti durante una cena speciale. Non vedrai l'ora di prepararlo di nuovo!

Alessia Galli

Mi chiamo Alessia e sono un esperto appassionato di cucina che ama esplorare nuove ricette e condividere la mia passione con gli altri. Sono un collaboratore di Oanificio Maselli, il vostro portale di ricette preferito, dove troverete ispirazione per creare piatti deliziosi e creativi. Con la mia esperienza e la mia passione per la cucina, sono qui per guidarvi nella preparazione di piatti gustosi e originali. Seguite le nostre ricette su Oanificio Maselli e lasciatevi ispirare dalla magia della cucina! Buon appetito!

  1. Giralda Pizzuto ha detto:

    Ma gnocchi con panna e prosciutto è troppo pesante? Io adoro la ricetta! 😋

  2. Ciana Maggi ha detto:

    Ma gnocchi con panna e prosciutto è una bomba calorica! Troppo pesante per la digestione. Meglio optare per una versione più leggera. La salute viene prima del gusto! 😉🥗 #MangiareSano #OpzioniSalutari

  3. Nicolò ha detto:

    Ma gnocchi con panna e prosciutto, davvero? Io preferisco gnocchi al pesto, voi? 🍝🤔

  4. Matteo Zappa ha detto:

    Ma secondo me, gnocchi con panna e prosciutto sono troppo pesanti. Preferisco piatti più leggeri!

  5. Mattea ha detto:

    Ma questi gnocchi con panna e prosciutto sono davvero così deliziosi? Ne dubito! 🤔

  6. Quinto Bagnetto ha detto:

    Ma che strano, io preferisco i gnocchi con il sugo di pomodoro! 🍅🍝

  7. Emma Mele ha detto:

    Ma dai, gnocchi con il sugo di pomodoro? Assurdo! Il vero modo di gustarli è con il burro e salvia, così squisiti! 🧈🌿 Non cè confronto! Provaci e cambierai idea! 😉

  8. Emanuela Gastaldelli ha detto:

    Ma quessto piatto è davvero così delizioso o è troppo pesante? Io preferisco gnocchi più leggeri

  9. Neroly Presutti ha detto:

    Ma gli gnocchi con panna e prosciutto sono davvero così buoni? Io preferisco il sugo di pomodoro! 🍅🍝

  10. Chiara Buffon ha detto:

    Che strano, io preferisco i gnocchi con sugo di pomodoro! Chi è daccordo?

  11. Roch ha detto:

    Ma secondo me, troppa panna nei gnocchi! Meglio con formaggio e funghi. Che ne pensi?

  12. Francesca Lo Duca ha detto:

    Ma perché mettere la panna nei gnocchi? Troppo pesante! Preferisco gnocchi più leggeri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up