La golosa marmellata di mele cotogne fatta in casa con il Bimby
La golosa marmellata di mele cotogne fatta in casa con il Bimby è una delizia che non può mancare sulla tua tavola. Con il Bimby, il famoso robot da cucina multifunzione, preparare la tua marmellata preferita è diventato ancora più semplice e veloce. Le mele cotogne, con il loro sapore unico e profumato, sono perfette per creare una marmellata che conquisterà tutti i palati.
Per realizzare questa golosità ti serviranno:
- 1 kg di mele cotogne
- 500 g di zucchero
- 1 limone
Segui il video tutorial qui sotto per scoprire tutti i passaggi necessari per preparare la tua marmellata di mele cotogne fatta in casa. Buon appetito!
Deliziosa marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby
La marmellata di mele cotogne è una delizia dolce e profumata che può essere preparata con facilità utilizzando il Bimby. Questo robot da cucina versatile e pratico rende la preparazione della marmellata un gioco da ragazzi, permettendoti di ottenere un risultato perfetto ogni volta.
Le mele cotogne sono un frutto unico, caratterizzato da una consistenza soda e da un profumo intenso. Questo le rende perfette per la preparazione della marmellata, in quanto conferiscono un sapore unico e una consistenza cremosa alla preparazione finale.
Per preparare la marmellata di mele cotogne con il Bimby, avrai bisogno di alcuni ingredienti semplici ma di qualità. Ti serviranno mele cotogne mature, zucchero di canna, succo di limone e acqua. Puoi anche aggiungere spezie come la cannella o la vaniglia per dare un tocco in più alla tua marmellata.
Per iniziare, lava e sbuccia le mele cotogne, rimuovendo il torsolo e i semi. Taglia le mele a pezzi e mettile nel Bimby insieme allo zucchero di canna, al succo di limone e all'acqua. Accendi il Bimby e impostalo sulla modalità "Cottura" a 100°C per circa 30 minuti.
Durante la cottura, il Bimby mescolerà gli ingredienti a una temperatura costante, permettendo alle mele cotogne di cuocere lentamente e rilasciare i loro sapori. Dopo i primi 30 minuti, abbassa la temperatura a 90°C e continua a cuocere per altri 30 minuti, fino a quando la marmellata avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegni il Bimby e lascia raffreddare la marmellata per qualche minuto. A questo punto, puoi decidere se lasciare la marmellata con pezzi di mele o frullarla per ottenere una consistenza più omogenea. Se scegli di frullarla, rimetti la marmellata nel Bimby e azionalo per alcuni secondi, fino a quando otterrai la consistenza desiderata.
Trasferisci la marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby in vasetti di vetro sterilizzati e sigillali bene. Lascia raffreddare completamente prima di conservarli in dispensa o in frigorifero. La marmellata si conserverà per diversi mesi, ma una volta aperta è consigliabile consumarla entro poche settimane.
La marmellata di mele cotogne fatta con il Bimby è perfetta per accompagnare una fetta di pane tostato al mattino, per farcire crostate o per aggiungere un tocco dolce a yogurt o formaggi. È un'ottima idea regalo homemade e un modo delizioso per conservare e gustare le mele cotogne tutto l'anno.
La golosa marmellata di mele cotogne fatta in casa con il Bimby
La marmellata di mele cotogne fatta in casa è un'esperienza gustosa e gratificante che può essere realizzata utilizzando il Bimby. Questo fantastico elettrodomestico ci permette di ottenere una marmellata di qualità in modo semplice e veloce.
Le mele cotogne hanno un sapore unico e una consistenza particolare che le rende perfette per la preparazione di una deliziosa marmellata. Con il Bimby, è possibile ottenere una consistenza perfetta, senza grumi e con un gusto intenso.
Per realizzare questa golosità, basta tagliare le mele cotogne a pezzi e metterle nel Bimby insieme allo zucchero e al succo di limone. Grazie alle funzioni di cottura e mescolamento del Bimby, le mele cotogne si trasformeranno in una morbida e gustosa marmellata.
La marmellata di mele cotogne fatta in casa con il Bimby può essere gustata in molti modi diversi. È perfetta per essere spalmata sul pane appena tostato, per farcire crostate o per accompagnare formaggi stagionati.
Preparare la marmellata di mele cotogne con il Bimby ti permetterà di godere di tutto il sapore e la freschezza di un prodotto fatto in casa. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto unico e irresistibile.
-
Ma come si fa a preferire la marmellata fatta con il Bimby? Assurdo! Meglio quella tradizionale!
-
Ma è meglio la marmellata fatta in casa o quella comprata? Che dite? 🍎🤔
-
Ma davvero la ricetta è così facile? Io non riesco a farla mai venire bene!
-
Ma chi usa davvero il Bimby per fare le marmellate? Troppo complicato! 😂🍎🤷♀️
-
Ma dai, non è affatto complicato! Con il Bimby le marmellate vengono perfette e in un attimo. Dovresti davvero provarlo prima di giudicare. È più facile di quanto sembri, fidati! 😄🍓👩🍳
Lascia un commento
Ma chi usa ancora il Bimby per fare la marmellata? Troppo complicato! 🤔🍎